#163. Violenza in un Carcere Femminile (1982)


Violenza in un Carcere Femminile

Quando Joe D’Amato passò il testimone a Bruno Mattei. E per testimone si intende Laura Gemser. Per lei un WIP al 50%.

Continua a leggere “#163. Violenza in un Carcere Femminile (1982)”

#130. Snuff Killer – La Morte in Diretta (2003)


Snuff Killer - La Morte in Diretta

Bruno Mattei incontra il sordido mondo dello snuff girando un film 100% digitale con attori presi dal nulla. E il risultato è devastante!

Continua a leggere “#130. Snuff Killer – La Morte in Diretta (2003)”

#129. La Tigre del Sesso (1977)


La Tigre del Sesso

Nuovo appuntamento con la rubrica Gr!ndhou$e che dopo aver preso in esame la settimana scorsa “Ilsa, la Belva del Deserto”, oggi raddoppia con l’ultimo capitolo della trilogia della giunonica e sadica Ilsa, “La Tigre del Sesso”.

Continua a leggere “#129. La Tigre del Sesso (1977)”

#114. Emanuelle in America (1976)


Emanuelle in America

Pensavate che l’erotico non potesse diventare horror? Pensavate che Emanuelle avesse finito le sue avventure dopo due episodi? Neanche per sogno, Emanuelle è tornata, ed è più vacca che mai (ops, ho spoilerato)

Emanuelle in America è un film del 1976 di Joe D’Amato, al secolo Aristide Massaccesi. E’ il terzo capitolo della serie di Emanuelle iniziata due anni prima con “Emanuelle Nera” di Albert Thomas. I protagonisti sono gli stessi dei film precedenti, quindi ritroviamo ovviamente Laura Gemsre e Gabriele Tinti. Nel cast anche Riccardo Salvino, coprotagonista in “Il Tuo Vizio è una Stanza Chiusa e solo Io ne ho la Chiave” (1972) di Sergio Martino, Lars Bloch, che alcuni ricorderanno nel fantozziano ruolo del Megapresidente e Paola Senatore, già presente in “Diario Segreto di un Carcere Femminile” (1973) di Rino Di Silvestro e che comparirà anche in “Mangiati Vivi!” (1980) di Umberto Lenzi.

Continua a leggere “#114. Emanuelle in America (1976)”

#85. Hostel (2005)


Hostel

Hostel è un film di Eli Roth del 2005. E’ il primo capitolo della trilogia completata da “Hostel: Part II” sempre di Eli Roth del 2007 e “Hostel: Part III” di Scott Spiegel del 2011 ed è il secondo film del regista dopo il successo di “Cabin Fever” del 2002. Nonostante sia stato prodotto l’anno successivo rispetto a “Saw – L’Enigmista” di James Wan con il quale condivide il genere, Hostel è il primo film ad essere stato etichettato come Torture Porn.

Continua a leggere “#85. Hostel (2005)”

#37. Ilsa, la Belva delle SS (1975)


 The most dreaded Nazi of them all!

Ilsa, la Belva delle SS

Ilsa, la Belva delle SS è il primo titolo che, assieme a “Ilsa, la Belva del Deserto” e “La Tigre del Sesso” compone una trilogia che vede protagonista la procace Dyanne Thorne in una serie di film capisaldi della Nazisplotation. La Thorne lavorerà in un’altra pellicole del genere al di fuori della trilogia (“Greta, la Donna Bestia” del 1976). Il regista Don Edmonds sarà dietro la macchina da presa solo nei primi due capitoli della trilogia, mentre il terzo vedrà la firma di Jean LaFleur. “Ilsa” codifica definitivamente la Nazispolitation come un intreccio di erotismo softcore (ma molto spinto),elementi del Women In Prison, violenza a tratti splatter e torture. Un’altra Nazisploitation, più italiana, si focalizzerà invece di più sull’omicidio e sullo stupro più che sulle torture, come appare anche nel film “La Bestia in Calore” (1977) di Luigi Batzella.

Continua a leggere “#37. Ilsa, la Belva delle SS (1975)”

#34. Greta, la Donna Bestia (1976)


Greta, la Donna Bestia

Greta, la Donna Bestia è un finto Nazisploitation che Jesus Franco, con la sua classica anarchia, decontestualizza e arricchisce di elementi propri. Protagonista della pellicola è la procace Dyanne Thorne, che vedremo all’opera nella trilogia Nazi di Ilsa (“Ilsa, la Belva delle SS“, “Ilsa, la Belva del Deserto” e “La Tigre del Sesso”) e in altri film similari. Girato nel 1976, il film risale al periodo svizzero di Franco, fatto di B-movies a sfondo erotico e Woman In Prison.

Continua a leggere “#34. Greta, la Donna Bestia (1976)”